« Torna al menu di questo film
Genere: animazione - Anno: 1994 - Giudizio: eccellente (****) - Età: Per tutti

COLONNA SONORA DEL RE LEONE:
1) VOGLIO DIVENTAR PRESTO UN RE (commentato)
Simba cede alla presunzione di essere migliore degli altri arrivando a bruciare le tappe della crescita


https://www.youtube.com/watch?v=leMdDPUO-0Q

VOGLIO DIVENTAR PRESTO UN RE (testo e commento)

Simba (il cucciolo di leone): Ma io sarò un grande re, nemici attenti a voi.
Zazu (il pappagallo): Non ho visto mai un re così, spelacchiato come sei.
Sarò lo scoop del secolo, un nuovo re sarò (1) e con un look fantastico più forte ruggirò.
Adesso non sei proprio un granché (2).
Voglio diventar presto (3) un re! Hai ancora molta strada da fare, padroncino, se pensi...
Niente più "Stai qui". Quando te l'ho detto io?
Niente più "Vai lì". Volevo dire che...
Niente più "Fermo". Quello che tu dici è...
Niente più "Ascolta". Ora ascoltami bene!
Correre in libertà... Questo è sicuramente da escludere!
Fare sempre ciò che mi va. Mi sembra proprio l'ora che si parli un po', io e te.
Non è il caso che un pennuto dia consigli a un re (4).
Se questa è la monarchia io proprio non ci sto! Non rimango neanche in Africa e mi dimetterò. Mi sta sfuggendo dalle ali, ahimè. Voglio diventar presto un re!
Corri alla mia destra, girati a sinistra (5), è la mia ribalta, sono sempre in vista (6). Non è detto!
Coro: Ed ogni uccello, zebra e scimpanzé, racconti in cielo, in terra, a tutti che si sentono felici come me. Voglio diventar presto un re! Voglio diventar presto un re! Voglio diventar presto un re!

(1) Presunzione di essere migliore di chi ci ha preceduto (progressismo: il nuovo è sempre migliore), mentre è necessario il rispetto delle generazioni precedenti (diceva Bernardo di Chartres nel XII secolo: "Siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non certo per l'altezza del nostro corpo, ma perché siamo sollevati e portati in alto dalla statura dei giganti").
(2) L'esperienza si ottiene a prezzo di tempo e sacrificio come imparerà Simba nel corso della sua vita.
(3)  Bruciare le tappe non porta buoni risultati.
(4) Per poter ben governare è necessario saper ascoltare il parere degli altri. San Benedetto nella regola ricorda all'abate di ascoltare anche il pensiero dell'ultimo arrivato nel convento prima di prendere decisioni importanti. Del resto la Parola di Dio è chiara al riguardo: "Chiedi il parere ad ogni persona che sia saggia e non disprezzare nessun buon consiglio" (Tb 4,18).
(5) Per il despota gli altri sono servi del suo arbitrio e devono ubbidire prontamente ad ogni suo capriccio.
(6) Tolto Dio e la sua legge, l'uomo moderno cade nell'illusione di essere il centro dell'universo.

Acquista il dvd, clicca qui!


TORNA AL MENU, clicca qui!