-
GIUDIZIO
***** capolavoro
**** eccellente
*** stupendo
** ottimo
* consigliato
' accettabile
° negativo -
UNPLANNED
Dove puoi vederlo
Dal 21/01 al 5/02/2023 -
THE 33
Minatori in trappola
-
SNOWDEN
Siamo tutti spiati
-
FATHER STU
Una storia vera
![]() |
ANGELI E DEMONI
Genere: Drammatico - Anno: 2009 - Giudizio: Negativo (°)
LE SOLITE BANALITA' CONTRO LA CHIESA
Le provocazioni di Dan Brown sono così grossolane da apparire in definitiva ridicole

Solo che stavolta, rispetto al Codice da Vinci le provocazioni (pur accompagnate da immagini spesso molto ben girate) sono così grossolane da apparire in definitiva ridicole. Lì un furbo mix tra storia e fantasia conferiva falsa scientificità addirittura alla negazione della divinità del Cristo. Qui, oltre al solito corollario di banalità gratuite contro la Chiesa, si arriva ad accusare un papa e tutto il sacro collegio di coprire quattro delitti di altrettanti sedicenti cardinali, e si tenta di far passare per 'santo' il mandante dei medesimi (che, tanto per gradire, è il giovane segretario del Papa precedente, nonché – con strafalcione che la dice lunga sulla preparazione 'scientifica' degli autori – anche il 'camerlengo'; cioè il decano dei cardinali, senza neppure essere cardinale).
Il risultato di questo guazzabuglio hollywoodiano è un torvo giallone in stile barocco-funerario, che, grazie al ritmo del racconto ha almeno il pregio di annoiare meno del precedente. Anche se resta solo una colossale sciocchezza. Una "patacca" come dicono i romani, riferendosi ai falsi che vengono venduti ai pellegrini in piazza San Pietro.
Quel che colpisce – semmai – è la calcolata indifferenza ostentata da autore, regista e interprete, circa la possibilità che simili fantasie e falsità possano offendere. "Se qualcuno ritiene che questo film possa irritarlo, non vada a vederlo" ripete il regista Ron Howard. Tom Hanks, invece, sogghigna. Un giornalista greco gli chiede: "E se invece di attaccare la fede cattolica, Angeli e demoni se la fosse presa con quella grecoortodossa alla quale appartiene sua moglie, come l'avrebbe presa?". Tom prima fa il superiore. "Non avrei avuto alcun problema". E poi svicola dall'imbarazzo con una battuta: "Però dovete riconoscere che, come ambientazione, è molto più suggestiva Roma che Costantinopoli".
In mancanza di polemiche così forti da alimentare la macchina pubblicitaria del film, gli autori hanno provato anche a fare un po' di vittimismo denunciando "la censura del Vaticano a girare scene in piazza San Pietro". Un'altra "patacca". Il divieto, infatti, vale per tutti i film e le fiction. E da anni.
In mezzo a tante imprecisioni, c'è un'osservazione del regista Ron Howard che ci vede completamente d'accordo. "In fondo si tratta solo di un film. E nonostante qualunque successo avrà le persone continueranno lo stesso a credere e ad andare in chiesa". L'importante stavolta è non andare al cinema, e sconsigliare gli amici a farlo.
Giacomo Vallati
Fonte: BastaBugie.it
LE PRINCIPALI FALSITA' STORICHE del film "Angeli e demoni"
Fonte: BastaBugie.it
LE PRINCIPALI FALSITA' STORICHE del film "Angeli e demoni"
Leggi l'articolo di Massimo Introvigne: clicca qui!
Torna ai "Film negativi": clicca qui!
Scegli un genere
Amore
Animazione
Avventura
Commedia
Cortometraggi
Documentari
Drammatico
Fantascienza
Fantasy
Horror
Storico
-
Per ricevere gratis la nostra newsletter
- PRIVACY
Informativa completa - FILM DA VALUTARE
In italiano o in lingua originale - FILM NEGATIVI
Il peggio del cinema - ELENCO SCHEDE FILM
Tutte le nostre recensioni - TUTTI I TRAILER
Alla scoperta dei film - TELEVISIONE IN FAMIGLIA
Tutto sul piccolo schermo - CINEMA IN FAMIGLIA
Tutto sul grande schermo -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
IL TIMONE PARLA DI NOI
Non è sempre facile sapere in anticipo se una pellicola cinematografica merita di essere vista in un' ottica culturale e cattolica. FilmGarantiti.it rende più facile individuare quei film che meritano di essere visti e ricordati. Il proposito è quello di valutare secondo la Verità, da chiunque sia detta, segnalando le pellicole di sicuro valore.
I visitatori troveranno anche una sezione con l'archivio delle recensioni, i trailer dei film e molto altro ancora.
Non è sempre facile sapere in anticipo se una pellicola cinematografica merita di essere vista in un' ottica culturale e cattolica. FilmGarantiti.it rende più facile individuare quei film che meritano di essere visti e ricordati. Il proposito è quello di valutare secondo la Verità, da chiunque sia detta, segnalando le pellicole di sicuro valore.
I visitatori troveranno anche una sezione con l'archivio delle recensioni, i trailer dei film e molto altro ancora.
(da "Il Timone" n° 114
giugno 2012 - pag. 67)
giugno 2012 - pag. 67)
