-
***** capolavoro
**** eccellente
*** stupendo
** ottimo
* consigliato
' accettabile
° negativo -
THE 33
Minatori in trappola
-
SNOWDEN
Siamo tutti spiati
-
FATHER STU
Una storia vera
![]() |
« Torna al menu di questo film
Una perfetta sintesi tra la Fede e gli scenari apocalittici è Codice Genesi (The Book of Eli, 2006) , uno science movie scritto dall'esordiente Gary Whitta e diretto dai fratelli Hughes. Il film, che ha come protagonista Denzel Washington, propone – e arricchisce con effetti speciali – un tema ricorrente nella letteratura fantascientifica: l'evento apocalittico che riduce il mondo a un cumulo di macerie e gli uomini a un nugolo di sopravvissuti guidati dalla legge del più forte e alla ricerca disperata dei beni di prima necessità.
Il film però introduce un elemento di assoluta novità. Mentre le società post-disastro, quelle da day-after per intenderci, sono società senza Dio o caratterizzate da nuove forme di religione o di fanatismo, la realtà di Codice Genesi ruota intorno alla Sacra Scrittura. Una Bibbia, l'unica rimasta sull'intero pianeta, è al centro della trama. Un uomo, Eli, ha ricevuto da Dio il compito di conservare e proteggere il libro per portarlo a Ovest dove potrà essere usato nel modo giusto. Gode per questo di una speciale protezione. È inseguito da un uomo assetato di potere che aspira a impossessarsi della Bibbia per indurre le persone a ubbidirgli. Egli, consapevole del contenuto del libro, intende servirsene per trasformarsi in un nuovo profeta.
Il ruolo della Bibbia è duplice nel film ed è interessante il motivo che sta alla base del suo essere l'unica copia rimasta. Poiché ritenuta causa della guerra che ha provocato il disastro, tutte le sue copie sono state distrutte, tranne quella posseduta da Eli. Questi la legge ogni giorno e la protegge, ma purtroppo è costretto a separarsene e consegnandola nelle mani del suo inseguitore.
La bellezza del film è nel finale, che vede Eli e il suo antagonista alle prese con il contenuto della Bibbia.
Genesi è il primo libro della Sacra Scrittura, il libro della Creazione e l'umanità, nel film, è a un nuovo inizio basato sulla Sacra Scrittura. "Dopo aver passato una vita a leggere questo libro ogni giorno, mi sono dimenticato di vivere secondo quello che mi aveva insegnato", dice Eli nel film.
Attraverso quella che può essere definita fantascienza cristiana, Codice Genesi ci trasmette la certezza che il Signore non abbandona i suoi figli nemmeno nei più cupi scenari che l'uomo è capace di creare a suo stesso discapito.
Fonte: L'Ottimista, 13/04/2011
DIFETTI DEL FILM
Un po' ridicola la scena finale in cui la Bibbia ristampata viene posta sullo scaffale insieme ad altri testi "sacri". Incoerente con la storia del film che girava attorno al LIBRO, non ai "libri sacri". Sembra una concessione un po' forzata al relativismo dominante.Discutibile infine la scena di chiusura in cui lei ritorna nel mondo imbarbarito armata come Eli. Roba da videogame, totalmente fuori ruolo, la ucciderebbero subito.
Comunque, a parte queste sbavature, il film resta buono soprattutto per l'importanza data in Codice Genesi alla Parola di Dio in grado di dare forza, operare miracoli e civilizzare (o ri-civilizzare) un mondo decaduto.
Per acquistare il dvd, clicca qui!
Torna al menu di "Codice Genesi", clicca qui!
ASCOLTA (leggo per te)
Amore
Animazione
Avventura
Commedia
Cortometraggi
Documentari
Drammatico
Fantascienza
Fantasy
Horror
Storico
-
Per ricevere gratis la nostra newsletter
- PRIVACY
Informativa completa - FILM DA VALUTARE
In italiano o in lingua originale - FILM NEGATIVI
Il peggio del cinema - ELENCO SCHEDE FILM
Tutte le nostre recensioni - TUTTI I TRAILER
Alla scoperta dei film - TELEVISIONE IN FAMIGLIA
Tutto sul piccolo schermo - CINEMA IN FAMIGLIA
Tutto sul grande schermo -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
Non è sempre facile sapere in anticipo se una pellicola cinematografica merita di essere vista in un' ottica culturale e cattolica. FilmGarantiti.it rende più facile individuare quei film che meritano di essere visti e ricordati. Il proposito è quello di valutare secondo la Verità, da chiunque sia detta, segnalando le pellicole di sicuro valore.
I visitatori troveranno anche una sezione con l'archivio delle recensioni, i trailer dei film e molto altro ancora.
giugno 2012 - pag. 67)
