« Torna al menu di questo film
Genere: amore - Anno: 2007 - Giudizio: capolavoro (*****)

UN FILM CHE CONVERTE SENZA PREDICHE
Eduardo Verįstegui, il Brad Pitt dell'America Latina, testimone credibile di principi non negoziabili: vita e famiglia al primo posto

Due anni fa, il mondo del cinema fu sorpreso da "Bella," la storia romantica diretta dal regista messicano Alejandro Monteverde, che inaspettatamente vinse il primo premio del prestigioso "People's Choice Award" del Toronto Film Festival. Da quel momento in poi, Bella ha vinto altri premi a livello internazionale, come il premio "Smithsonian Latino Center".  Nominato come prima preferenza fra gli utenti di Yahoo, č stato anche premiato dalla Casa Bianca, sotto il presidente Bush, per il suo contributo alle Arti.
Il film č girato nella cittą di New York e racconta la storia di José, un promettente giocatore di calcio messicano, che per circostanze tragiche smette di giocare a calcio e si ritira a fare il cuoco nel ristorante del suo fratello adottivo. Nello stesso ristorante viene licenziata una giovane ragazza, Nina, che non andava al lavoro perché era incinta. Nina intende mettere fine alla gravidanza, perché č sola, senza lavoro, senza il sostegno neanche di sua madre. José non condivide la scelta della giovane collega ma tenta di aiutarla facendole sentire tutto il caloroso sostegno umano. In questo modo, le due vite s'intrecciano e, con una serie di stupendi flashback e intensi dialoghi, lo spettatore viene spontaneamente ed emotivamente coinvolto nel loro passato.
Nel film le parole aborto, solidarietą, Gesł, umanitą, difesa della vita e della famiglia non vengono mai pronunciate, ma le immagini, i silenzi, le varie vicende, i diversi personaggi concorrono insieme a comporre una commovente poesia d'amore.
Si tratta di un film "potente e toccante… un'autentica ispirazione", ha detto Ana Maria Montero nel suo servizio per la CNN. Secondo Maria Salas, di NBC-Miami, "Bella č un dramma romantico pieno di cuore, anima e messaggi positivi... un gioiello cinematografico".
Dopo aver visto il film, alcune giovani donne hanno deciso di far nascere i bambini e le bambine che avevano concepito.
L'efficacia del film si deve in parte anche allo straordinario cast: Tammy Blanchard, vincitrice dell'Emmy Award, e la stella messicana Eduardo Verįstegui, chiamato il "Brad Pitt dell'America Latina".
"Dopo 10 anni di carriera – ha confessato Verįstegui – mi sono reso conto che mi mancava qualcosa, ma non sapevo cosa fosse. Mi sentivo in un labirinto senza uscita; volevo usare l'uscita di sicurezza ma non sapevo dove si trovasse, mi sentivo vuoto".
Il giovane Eduardo, nato a Xicotencatl, Tamaulipas, un piccolo paese al nord del Messico, ha avuto una brillante carriera internazionale come cantante pop del gruppo latino Kairo e come attore di "telenovela", dopodiché si č stabilito negli Stati Uniti in cerca d'una felicitą sempre sfuggente. Dopo aver girato un popolare video musicale con Jennifer Lopez, Eduardo ricevette numerose offerte promettenti da registi di Hollywood, ma le rifiutņ, perché si trattava di proposte con un basso livello morale.
"Ho promesso a Dio che non avrei mai pił lavorato a un progetto che offendesse la mia fede, la mia famiglia o la mia comunitą latina", ha confessato.
Con gli amici Leo Severino e Alejandro Monteverde, Eduardo ha fondato la Metanoia Films per "produrre pellicole che abbiano il potenziale non solo di intrattenere il pubblico, ma anche di fare la differenza nella nostra societą – ha spiegato Verįstegui –, pellicole che tocchino il cuore del pubblico ed elevino l'intelletto verso ciņ che č buono, bello e vero, verso l'eccellenza".
La parola metanoia (in greco, "conversione") č stata scelta da Eduardo stesso e riflette il suo percorso spirituale personale.

Antonio Gaspari
Fonte: BastaBugie.it

LA STORIA DI EDOARDO VERASTEGUI

Da attore di telenovela ad apostolo di Cristo e difensore della vita

Eduardo Verįstegui č nato a Mante, Tamaulipas, México. Trasferitosi a Cittą del Messico per perseguire la carriera da modello (lavorando tra l'altro con Calvin Klein), nel 1994, ha cominciato ad acquistare fama come membro del gruppo di pop messicano Kairo. Nel 1997, Verįstegui ha iniziato anche una carriera da attore in alcune telenovelas messicane prodotte da Televisa.
Nel 2001 Verįstegui č andato a Miami dove ha firmato un contratto di registrazione da solista con Universal Music Latino. Ha registrato il suo primo album. Due anni pił tardi, nel 2003, Verįstegui fu scelto come attore protagonista nella commedia latina Chasing Papi. Č stato votato tra i 50 ispanici pił sexy dalla rivista People en Espańol.
Ha co-fondato la societą di produzione "Metanoia" ("conversione", in greco) e il suo primo film di Bella, con Verįstegui e co-prodotto da lui č uscito nel 2006. Il film racconta i conflitti emotivi interiori persone passano in famiglia e casi di aborto. Bella ha vinto il premio Choice al Toronto Film Festival. Verįstegui era cresciuto in una famiglia cattolica praticante. Nel 2002, prima delle riprese di Chasing Papi, Verįstegui ha preso lezioni di coaching vocale per migliorare la pronuncia inglese. L'allenatore era una persona cattolica, e nel corso delle loro conversazioni Verįstegui riscoperto la propria fede e decise di cambiare il suo stile di vita. Ha deciso di rifiutare le offerte di interpretare ruoli in film che in contrasto con la fede cattolica. In un'intervista ha detto che si č impegnato a partecipare alla Messa quotidiana e la preghiera, la lettura della Bibbia, recitando il rosario e di confessarsi almeno una volta alla settimana. Nel 2008, ha pubblicato un lungo messaggio-video che denuncia l'alto tasso di aborti nelle comunitą ispaniche degli Stati Uniti e condanna gli interventi pro-choice di Barack Hussein Obama durante la campagna elettorale per le presidenziali.

ASCOLTA (leggo per te)



Per richiedere il dvd, clicca qui!


Torna al menu di "Bella", clicca qui!

 


Scegli un genere
  • Per ricevere gratis la nostra newsletter

    Email:
    Nome:
    Privacy:  Autorizzo al trattamento dei miei dati ai sensi della legge sulla privacy (D.Lgs. 196/2003)

IL TIMONE PARLA DI NOI
Non č sempre facile sapere in anticipo se una pellicola cinematografica merita di essere vista in un' ottica culturale e cattolica. FilmGarantiti.it rende pił facile individuare quei film che meritano di essere visti e ricordati. Il proposito č quello di valutare secondo la Veritą, da chiunque sia detta, segnalando le pellicole di sicuro valore.
I visitatori troveranno anche una sezione con l'archivio delle recensioni, i trailer dei film e molto altro ancora.
(da "Il Timone" n° 114
giugno 2012 - pag. 67)

BASTABUGIE.it
filmgarantiti.it