Oggi 118 visitatori
-
GIUDIZIO
* da vedere
** consigliato
*** stupendo
**** eccellente
***** capolavoro
' da vedere (con riserva)
^ non valutato (per ora)
° negativo (sconsigliato)ALTRI SIMBOLI
@ solo in internet
# dvd non in commercio
§ sottotitolato in italiano (non esiste doppiato) -
MOTHER CABRINI ***
La vita di Santa Francesca Saverio
Guarda gratis sul sito della Rai (in HD) -
LA BATTAGLIA DI VARSAVIA **
Quando la Polonia fermò i comunisti
Richiedi il dvd -
CHICKEN LITTLE *
Come spingere le masse verso la rovina (vedi Coronavirus)
Vedi gratis su YouTube
![]() |
« Torna al menu di questo film
Le cose sono andate suppergiù così. C'è uno che vive nel Paese più avanzato del mondo e da poco una nuova scoperta sta invadendo i media e le scuole: la terra è piatta. Il tizio allora si mette in viaggio verso Ovest, per vedere quand'è che cadrà di sotto. Invece, viaggia che ti viaggia, si ritrova al punto di partenza. Così, pensa: ma come, qui ci insegnano la gran novità della terra piatta, e che l'idea che sia tonda, come si è sempre creduto fin dai tempi di Eratostene, ci viene in realtà inculcata fin dall'infanzia; ma allora com'è che viaggiando sempre a Ovest sono arrivato a Est?
Ebbene, una cosa del genere è accaduta in Norvegia, il posto in cui la parità tra i sessi è massima. Il comico Harald Meldal Eia, star televisiva locale, si è incuriosito quando ha visto le statistiche nazionali, secondo le quali il 90% degli infermieri è femmina, mentre il 90% degli ingegneri è maschio. Secondo l'ideologia gender le cifre dovrebbero essere fifty-fifty in ogni mestiere. Invece, proprio dove l'accesso alle professioni è più libero e uno può scegliere quella che vuole, le femmine si indirizzano verso lavori classicamente femminili e i maschi verso lavori classicamente maschili. Avendone le possibilità, Harald ha confezionato un documentario intitolato (traduco): «Lavaggio del cervello. Il paradosso dell'eguaglianza di genere». Se avete quaranta minuti, guardatelo. [...]
INTERVISTE ALLA CACCIA DELLO STEREOTIPO
Harald, con la faccia di Bertoldo ma in assoluta buona fede, è andato a chiedere lumi alla ricercatrice Cathrine Egeland, esperta di temi di lavoro, e a Jorgen Lorentzen del Centro di Ricerca Interdisciplinare sul Genere dell'università di Oslo. I due hanno risposto unanimi che gli studi sulla diversità biologica tra maschio e femmina sono da ritenersi superati e che, in realtà, lo «stereotipo» viene inculcato alle creature per via culturale. Stesso discorso una ex ministro per le pari opportunità. Harald, perplesso, intervista i suoi bambini, due femmine e un maschio, e quelli rispondono che loro sono nati così. Per riprova li porta in un negozio di giocattoli e chiede al bimbo perché la bambola non gli piace. Quello replica che lui non è mica una femminuccia. Sarà, pensa Harald, però gli esperti dicono che sono stato io a mettervelo in testa, anche se a me non risulta.
Poiché ad Harald la tivù paga le inchieste, prende l'aereo e va a San Francisco e poi a Cambridge, dove interroga i massimi esperti mondiali di biologia umana. Di più: gli fa vedere il video delle interviste che ha fatto agli esperti norvegesi di gender. Visti e ascoltati i video, a san Francisco e a Cambridge restano allibiti. Gli fanno vedere gli studi «superati» e gli dicono che in verità sono i più recenti e accreditati. Dai quali risulta che un neonato di un giorno (avete letto bene: un giorno) è attratto dai giocattoli maschili, mentre una neonata della stessa età è attratta dalle facce delle persone. Gli mostrano bambini di nove mesi lasciati liberi di gattonare tra i giochi: stesso risultato.
IL DOCUMENTARIO SULLA TIVÙ NAZIONALE
Harald fa perfidamente notare agli spettatori che dal Trinity College di Cambridge (dove è andato) sono usciti ben 32 premi Nobel. Poi torna in Norvegia e mostra agli esperti di prima i risultati della sua inchiesta. Questi, ovviamente, se ne fanno un baffo e rispondono con slogan. Anzi, si chiedono stizziti perché mai ci sia gente che insiste con la biologia, disciplina che è «superato» ritenere che abbia qualcosa a che fare con le differenze tra maschi e femmine. Harald saluta e se ne va.
Però manda in onda il documentario sulla tivù nazionale. La quale è vista in tutta la Scandinavia. Ne è nato un dibattito che è durato mesi ed è finito così: nel 2011 i governi locali hanno sospeso i finanziamenti al Nordic Gender Institute, punta di lancia dell'ideologia omonima. Ma, come sappiamo, i sostenitori della terra piatta hanno soldi e appoggi internazionali potenti. La novità perciò verrà diffusa nelle scuole e sarà messo in galera chi oserà affermare che la terra è tonda. Personalmente, mi preoccuperei più per la seconda minaccia. Infatti, i pargoli, pur indottrinati, che la terra è sferica prima o poi lo scopriranno da soli.
Fonte: La nuova Bussola Quotidiana, 09/02/2015
ASCOLTA (leggo per te)
Per tornare al menu del film, clicca qui!
Amore
Animazione
Avventura
Commedia
Cortometraggi
Documentari
Drammatico
Fantascienza
Fantasy
Horror
Storico
-
Per ricevere gratis la nostra newsletter
- PRIVACY
Informativa completa - FILM DA VALUTARE
In italiano o in lingua originale - FILM NEGATIVI
Il peggio del cinema - ARCHIVIO SCHEDE FILM
Tutte le nostre recensioni - TUTTI I TRAILER
Alla scoperta dei film - TELEVISIONE IN FAMIGLIA
Tutto sul piccolo schermo - CINEMA IN FAMIGLIA
Tutto sul grande schermo -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
Non è sempre facile sapere in anticipo se una pellicola cinematografica merita di essere vista in un' ottica culturale e cattolica. FilmGarantiti.it rende più facile individuare quei film che meritano di essere visti e ricordati. Il proposito è quello di valutare secondo la Verità, da chiunque sia detta, segnalando le pellicole di sicuro valore.
I visitatori troveranno anche una sezione con l'archivio delle recensioni, i trailer dei film e molto altro ancora.
giugno 2012 - pag. 67)
